Popular posts from this blog
A day on the lake
Neanche in Slovacchia
I cattolici che vogliono impegnarsi in politica dovrebbere tenere bene a mente cosa rispose Gesù a Ponzio Pilato: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». (Gv 18,36). Il seguente breve saggio di Aliaksandr Piahanau, studioso di origine russa dell'Università di Tolosa in Francia, illustra bene come un prete cattolico, rappresentante in terra di Cristo, il quale si è immolato per noi tutti e ci ha mostrato la via verso un regno extraterreno, si esponga e debba combattere un conflitto culturale su molti fronti, senza speranza di successo, contro chiunque ragioni nei termini terreni di razza, nazionalità, democrazia e cittadinanza, persino quella di uno stato liberal-democratico. A padre Jozef Tiso, sacerdote cattolico e presidente dell'effimera prima repubblica indipendente slovacca, dal 1939 al 1945, l'impegno politi
Comments
Post a Comment